Vai al contenuto

La posta di Luisa

La posta di Luisa è lo spazio in cui ognuno può raccontarsi e confrontarsi con gli altri.

In questo spazio l’anonimato è garantito per permettere ad ognuno di poter dar voce anche alle parti più intime di sé.

Qui puoi parlarmi di un tuo momento di difficoltà da cui stai facendo fatica ad uscire o puoi raccontarmi di quando invece ce l’hai fatta, perché la tua esperienza sia un monito anche per gli altri.

Cambiare se stessi per cambiare gli altri

  • Luisa 
Cambiare se stessi per cambiare gli altri

Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare se stessi.
[Nelson Mandela]

Buonasera Luisa,
sono entrata nel tuo blog cercando cambiare se stessi per cambiare gli altri e, dopo aver letto i tuoi post, ho deciso di scriverti per chiedere il tuo aiuto. Ho appena chiuso una storia, mio malgrado, e ora sono qui a chiedermi cosa posso fare per tornare indietro.Leggi tutto »Cambiare se stessi per cambiare gli altri

Il male di vivere

  • Luisa 
Il male di vivere

Spesso il male di vivere ho incontrato:
era il rivo strozzato che gorgoglia,
era l’incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.
Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
[Eugenio Montale]

“Te ne sei andata in silenzio, senza che nessuno avesse mai capito il male di vivere che ti portavi dentro. Non ti è bastato il pensiero dei tuoi figli, di ciò che avrebbero dovuto affrontare dopo, di quante domande si sarebbero fatti, di quante cose, forse, non sarebbero mai riusciti a perdonarsi. Il tuo male di vivere era più forte e ha vinto su tutto.Leggi tutto »Il male di vivere

La nostra storia è finita e ho anestetizzato il dolore collezionando storie sbagliate

  • Luisa 
Abbandono

Diventi maturo solo quando sei pronto ad affrontare il dolore del tuo essere.
[Osho]

Buongiorno Luisa,
in questo periodo mi sto guardando indietro, cercando di capire perché, negli ultimi anni, dopo la fine di una storia importante, anziché prendermi il tempo necessario per elaborare la perdita, ho reagito tuffandomi a capofitto nella ricerca, quasi spasmodica, di un nuovo compagno, con il risultato che, quasi sempre, mi sono avvicinata ad uomini sbagliati e, quando non lo erano, ho messo in atto dinamiche che hanno finito per allontanarli.Leggi tutto »La nostra storia è finita e ho anestetizzato il dolore collezionando storie sbagliate

Amori a distanza, è davvero la distanza il problema?

  • Luisa 
Amori a distanza

“Non si è mai lontani abbastanza per trovarsi.” [Alessandro Baricco]

“Ciao Luisa, la scorsa estate  ho conosciuto una ragazza che fin da subito ha colpito la mia attenzione. Ci siamo sentiti spesso, dopo quell’occasione, e siamo entrati subito in confidenza, fino a frequentarci. Quella che poteva essere una storiella estiva, si è trasformata in una relazione profonda, coltivata nonostante la distanza (abitiamo a poco più di 500 km l’uno dall’altro), vedendoci un weekend al mese circa, con grande impegno da parte di entrambi. Skype, whatsapp, lettere aperte, vedersi di rado, sembravano bastarmi e per 5 mesi le cose sono andate benissimo.

Leggi tutto »Amori a distanza, è davvero la distanza il problema?

Autosabotarsi in amore

  • Luisa 
Autosabotarsi in amore

“L’amore è una danza in cui i ballerini non devono compiere per forza gli stessi passi, però li devono compiere insieme.
[M. Gramellini]

Ciao Luisa,
da circa 8 mesi frequento un ragazzo molto più giovane di me. A parte qualche aspetto importante da considerare e valutare, con lui sto bene da ogni punto di vista. Ti scrivo perché ultimamente percepisco in lui un interessamento maggiore nei miei confronti e temo di mettere in atto dei comportamenti che potrebbero far naufragare tutto. Mi è capitato già in passato e non vorrei riassumere gli stessi atteggiamenti perché, anche se ci sono molti aspetti che devo chiarire con lui, non vorrei rovinare tutto a priori solo a causa dei meccanismi inconsci che metto in atto. Cosa devo fare?” [Arianna]Leggi tutto »Autosabotarsi in amore

L’inganno dell’aspettativa

  • Luisa 
L'inganno dell'aspettativa

“La mente deve essere libera dall’aspettativa
della vittoria o della sconfitta.”
[Bruce Lee]

Elena mi scrive che, nella fase iniziale di una nuova conoscenza, riesce a farsi un’idea abbastanza esatta dell’altra persona, ma che finisce quasi sempre per ignorare le percezioni corrette che ha, perdendo di obiettività e spostando in positivo la sua percezione, salvo poi doversi ricredere e dover ammettere con se stessa che la percezione corretta era quella iniziale.

In particolare Elena si riferisce a quella fase iniziale di una nuova conoscenza maschile in cui si decide se conoscere meglio l’uomo oppure andare oltre.Leggi tutto »L’inganno dell’aspettativa

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy