Vai al contenuto

Per trovare lavoro serve una mente imprenditoriale

  • Luisa 
Trovare Lavoro

Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare ‘usque ad finem’, ‘fino alla fine’.
[Rita Levi Montalcini]

Anni fa, su un blog che trattava tematiche inerenti alla ricerca del lavoro, scrissi un articolo che ripropongo perché mi sembra ancora di grande attualità.

L’articolo iniziava così: “Inutile negarlo: trovare lavoro quest’anno è stato più difficile rispetto all’anno scorso e molto più complicato rispetto a quanto è accaduto nell’ultima decade. Offerte ridotte rispetto ad una domanda elevata, accresciuta non solo dai giovani in cerca della prima occupazione, ma anche da professionisti e manager che hanno perso il lavoro a causa della crisi. Davanti a questo scenario non proprio ottimista, se ci si rassegna o ci si abbatte, si parte sconfitti in partenza!”Leggi tutto »Per trovare lavoro serve una mente imprenditoriale

Cambiare se stessi per cambiare gli altri

  • Luisa 
Cambiare se stessi per cambiare gli altri

Il compito più difficile nella vita è quello di cambiare se stessi.
[Nelson Mandela]

Buonasera Luisa,
sono entrata nel tuo blog cercando cambiare se stessi per cambiare gli altri e, dopo aver letto i tuoi post, ho deciso di scriverti per chiedere il tuo aiuto. Ho appena chiuso una storia, mio malgrado, e ora sono qui a chiedermi cosa posso fare per tornare indietro.Leggi tutto »Cambiare se stessi per cambiare gli altri

Il colloquio di lavoro vincente

  • Luisa 
Colloquio di lavoro vincente

Il colloquio di lavoro è il momento in cui si decide se quel lavoro,
magari proprio quello dei tuoi sogni, sarà tuo.

Hai visionato annunci su annunci e hai inviato il curriculum a quelli che rispondevano meglio alle tue aspettative. Finalmente ti hanno convocato per un colloquio e devi arrivarci preparato.Leggi tutto »Il colloquio di lavoro vincente

Essere madre senza smettere di essere donna

  • Luisa 
Essere madre

Segui sempre le 3 “R”: Rispetto per te stesso. Rispetto per gli altri. Responsabilità per le tue azioni.
[Dalai Lama]

Sono diventata madre per la prima volta a 32 anni e per la seconda a 35. A quasi 54 anni, con un figlio che ha compiuto da poco 18 anni e una figlia che ne ha quasi 22, parafrasando una famosissima canzone di Fiorella Mannoia, posso dire la mia sull’essere madre senza smettere di essere donna e senza rinunciare all’affermazione sul lavoro.Leggi tutto »Essere madre senza smettere di essere donna

Parlare o tacere?

  • Luisa 
Parlare o tacere?

Quante volte ci siamo sentiti sopraffatti dall’urgenza di dare voce ai nostri pensieri, alle nostre supposizioni, alle nostre paure, ai nostri dubbi e quante volte abbiamo ceduto a quell’urgenza per poi accorgerci, subito dopo, che sarebbe stato meglio tacere, anziché parlare?
In che modo è possibile porre un freno all’urgenza di dare voce al nostro bisogno, quando sappiamo che sarebbe meglio tacere oppure superare la tendenza a rimanere in silenzio, quando parlare sarebbe la scelta più saggia?

Il male di vivere

  • Luisa 
Il male di vivere

Spesso il male di vivere ho incontrato:
era il rivo strozzato che gorgoglia,
era l’incartocciarsi della foglia
riarsa, era il cavallo stramazzato.
Bene non seppi, fuori del prodigio
che schiude la divina Indifferenza:
era la statua nella sonnolenza
del meriggio, e la nuvola, e il falco alto levato.
[Eugenio Montale]

“Te ne sei andata in silenzio, senza che nessuno avesse mai capito il male di vivere che ti portavi dentro. Non ti è bastato il pensiero dei tuoi figli, di ciò che avrebbero dovuto affrontare dopo, di quante domande si sarebbero fatti, di quante cose, forse, non sarebbero mai riusciti a perdonarsi. Il tuo male di vivere era più forte e ha vinto su tutto.Leggi tutto »Il male di vivere

Come scrivere un curriculum

  • Luisa 
come scrivere un curriculum efficace

Il curriculum racconta ciò che sai fare, la lettera motivazionale perché lo vuoi fare,
ed è il tuo perché che fa la differenza.

Hai mai pensato a cosa dici a te stesso quando devi scrivere il tuo curriculum vitae? Sono sicura che prima di cominciare a scrivere hai cercato qualche modello su internet che potesse aiutarti a mettere nero su bianco tutte le tue esperienze e le tue competenze, io ti suggerisco il curriculum europeo  di Europass. Hai visto a quante domande devi dare risposta, prima di tutto a te stesso, per raccontare chi sei, cosa sai fare e, soprattutto cosa vuoi fare in futuro?

Leggi tutto »Come scrivere un curriculum

Cambiare gli altri cambiando il modo di comunicare con gli altri

  • Luisa 
Cambiare noi per cambiare gli altri

La tendenza a giudicare gli altri è la più grande barriera alla comunicazione e alla comprensione.
[Carl Rogers]

La prima volta che mi sono sentita dire che per cambiare gli altri devi prima cambiare il tuo modo di comunicare con gli altri è stato ad un corso di PNL (Programmazione Neurolinguistica). Devo ammettere che mi ci è voluto un po’ per comprendere il senso profondo di questa affermazione e farla mia. Nonostante a quel corso mi fosse stato ampiamente spiegato che nessuno ha il potere di cambiare gli altri, se gli altri non sono disposti a cambiare, e che le reazioni degli altri dipendono anche da come noi comunichiamo con gli altri, per lungo tempo ho continuato ad illudermi di poter cambiare gli altri senza dover prima cambiare qualcosa di me.Leggi tutto »Cambiare gli altri cambiando il modo di comunicare con gli altri

La nostra storia è finita e ho anestetizzato il dolore collezionando storie sbagliate

  • Luisa 
Abbandono

Diventi maturo solo quando sei pronto ad affrontare il dolore del tuo essere.
[Osho]

Buongiorno Luisa,
in questo periodo mi sto guardando indietro, cercando di capire perché, negli ultimi anni, dopo la fine di una storia importante, anziché prendermi il tempo necessario per elaborare la perdita, ho reagito tuffandomi a capofitto nella ricerca, quasi spasmodica, di un nuovo compagno, con il risultato che, quasi sempre, mi sono avvicinata ad uomini sbagliati e, quando non lo erano, ho messo in atto dinamiche che hanno finito per allontanarli.Leggi tutto »La nostra storia è finita e ho anestetizzato il dolore collezionando storie sbagliate

Lavorare con il cuore

  • Luisa 
Lavorare con il cuore

Tutto quello che voglio è raggiungere e toccare un altro essere umano, non solo con le mani, ma con il cuore.
[Tahereh Mafi]

E’ stato un attimo, lungo, intenso, denso. Un attimo in cui mi è passato tutto davanti, i motivi per cui ero lì e quelli per cui sentivo che di quel progetto non mi apparteneva più nulla, o meglio, non mi era appartenuto mai nulla.Leggi tutto »Lavorare con il cuore

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy