Vai al contenuto

Fai quello che puoi, nel posto in cui sei, con quello che hai. [Theodor Roosvelt]

Realtà e percezione
LA RELAZIONE CON NOI STESSI
La prima relazione di cui dobbiamo prenderci cura è la relazione con noi stessi, il dialogo interiore tra le tanti parti di noi che, in ogni momento della giornata, si confrontano, dando un senso a ciò che ci accade, suggerendoci quali emozioni provare e quali azioni mettere in campo, sulla base delle esperienze passate e delle convinzioni maturate negli anni.
Noi e gli altri
LA RELAZIONE CON GLI ALTRI
Comprendere che la percezione che abbiamo della realtà è diversa dalla realtà in sé ci permette di assumerci la responsabilità delle relazioni che abbiamo con gli altri e ci agevola quando ci troviamo dentro a relazioni complesse o conflittuali, poiché abbiamo la capacità di comprendere quanto ciò che ci arriva dell’altro è influenzato dalle nostre esperienze pregresse e da come le abbiamo interiorizzate.
Partire dal perché
LA RELAZIONE CON IL LAVORO
Avere un lavoro che ci faccia sentire realizzati comincia dalla scelta del nostro percorso di studi e continua con la sua ricerca, una volta terminati gli studi. Scegliere un percorso di studi che ci conduca ad un lavoro che ci gratifichi dipende dalle domande che ci facciamo quando valutiamo le varie possibilità che abbiamo davanti e dalle risposte che ci diamo.

Vuoi migliorare la relazione che hai con te stess*, con gli altri o con il tuo lavoro? Richiedi informazioni sui miei percorsi di counseling!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy