Vai al contenuto

La relazione con il lavoro

Cosa è per noi il lavoro? Solo lo strumento che ci permette di essere economicamente indipendenti o anche ciò che ci identifica? In entrambi i casi, il lavoro occupa un posto importante nella nostra vita e, spesso, ne determina la qualità, non solo dal punto di vista economico, ma anche dal punto di vista del nostro benessere psicofisico.

Avere un lavoro che ci faccia stare bene comincia dalla scelta del nostro percorso di studi e continua con la sua ricerca, una volta terminati gli studi. Scegliere un percorso di studi che ci conduca ad un lavoro che ci gratifichi dipende dalle domande che ci facciamo nel momento in cui valutiamo le varie possibilità che abbiamo.

Come capisco qual è il lavoro più adatto a me? Quale percorso di studi devo scegliere per fare un lavoro che mi faccia stare bene?

Una volta che ho capito qual è la professione giusta per me ed ho acquisito le competenze necessarie per svolgerla, come devo muovermi per ottenerla? Come scrivo il mio CV e la lettera motivazionale che lo accompagna per far emergere le caratterisctiche che mi facciano percepire come la persona più adatta a quel ruolo? Come mi preparo al colloquio di lavoro?

All’inizio del mio percorso professionale come faccio a farmi apprezzare? Come gestisco gli eventuali conflitti che possono nascere nell’ambiente di lavoro?

Trovare le risposte a queste domande parte dalla conscenza di noi stessi, delle nostre attitudini, delle nostre aspirazioni e delle nostre convinzioni.

Chi sono oggi? Chi voglio essere domani e perché? Cosa devo fare per diventare ciò che vorrei essere? Quale impegno comporta? Quanto sono motivato per sopportarlo? Quali sono le scelte che non sono assolutamente disposto a fare e cosa vorrebbe dire per me, se mi trovassi costretto ad affrontarle?

Questo spazio del blog è dedicato al rapporto che abbiamo col lavoro e a come possiamo migliorarlo, partendo dal nostro dialogo interno.

Per trovare lavoro serve una mente imprenditoriale

  • Luisa 
Trovare Lavoro

Rifiutate di accedere a una carriera solo perché vi assicura una pensione. La migliore pensione è il possesso di un cervello in piena attività che vi permetta di continuare a pensare ‘usque ad finem’, ‘fino alla fine’.
[Rita Levi Montalcini]

Anni fa, su un blog che trattava tematiche inerenti alla ricerca del lavoro, scrissi un articolo che ripropongo perché mi sembra ancora di grande attualità.

L’articolo iniziava così: “Inutile negarlo: trovare lavoro quest’anno è stato più difficile rispetto all’anno scorso e molto più complicato rispetto a quanto è accaduto nell’ultima decade. Offerte ridotte rispetto ad una domanda elevata, accresciuta non solo dai giovani in cerca della prima occupazione, ma anche da professionisti e manager che hanno perso il lavoro a causa della crisi. Davanti a questo scenario non proprio ottimista, se ci si rassegna o ci si abbatte, si parte sconfitti in partenza!”Leggi tutto »Per trovare lavoro serve una mente imprenditoriale

Il colloquio di lavoro vincente

  • Luisa 
Colloquio di lavoro vincente

Il colloquio di lavoro è il momento in cui si decide se quel lavoro,
magari proprio quello dei tuoi sogni, sarà tuo.

Hai visionato annunci su annunci e hai inviato il curriculum a quelli che rispondevano meglio alle tue aspettative. Finalmente ti hanno convocato per un colloquio e devi arrivarci preparato.Leggi tutto »Il colloquio di lavoro vincente

Come scrivere un curriculum

  • Luisa 
come scrivere un curriculum efficace

Il curriculum racconta ciò che sai fare, la lettera motivazionale perché lo vuoi fare,
ed è il tuo perché che fa la differenza.

Hai mai pensato a cosa dici a te stesso quando devi scrivere il tuo curriculum vitae? Sono sicura che prima di cominciare a scrivere hai cercato qualche modello su internet che potesse aiutarti a mettere nero su bianco tutte le tue esperienze e le tue competenze, io ti suggerisco il curriculum europeo  di Europass. Hai visto a quante domande devi dare risposta, prima di tutto a te stesso, per raccontare chi sei, cosa sai fare e, soprattutto cosa vuoi fare in futuro?

Leggi tutto »Come scrivere un curriculum

Lavorare con il cuore

  • Luisa 
Lavorare con il cuore

Tutto quello che voglio è raggiungere e toccare un altro essere umano, non solo con le mani, ma con il cuore.
[Tahereh Mafi]

E’ stato un attimo, lungo, intenso, denso. Un attimo in cui mi è passato tutto davanti, i motivi per cui ero lì e quelli per cui sentivo che di quel progetto non mi apparteneva più nulla, o meglio, non mi era appartenuto mai nulla.Leggi tutto »Lavorare con il cuore

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy